L’Iva non si applica ai tributi. La risoluzione, presentata da Roberto Corradi (lega nord) che impegna la Giunta regionale a sollecitare i Comuni e le “ditte che svolgono attività di raccolta e smaltimento rifiuti (Eni, Hera, ecc…) affinché si attivino per procedere alla restituzione bonaria” delle somme corrispondenti all’Iva “indebitamente applicata” agli utenti (cittadini e imprese) del servizio smaltimento rifiuti, è stata respinta a maggioranza dall’Assemblea legislativa.
Per Antonio Mumolo (PD) la richiesta di Corradi “dovrebbe essere inviata al Governo, dal momento che è lo Stato che incassa l’Iva. Il Governo, non solo ha ignorato la sentenza della Corte Costituzionale (tassa non soggetta all’Iva), ma sta facendo di tutto per non restituire i soldi ai cittadini. Invito il consigliere Corradi a presentare un odg per chiedere al Governo la restituzione dei soldi”.
COMUNICATO STAMPA – La commissione “Politiche per la Salute e Politiche Sociali”, presieduta da Monica Donini, ha dato parere favorevole (contrari mov.5 stelle; astenuti udc, pdl e lega nord) alla proposta della Giunta finalizzata ad integrare la deliberazione 327/2004 (requisiti generali e specifici per l’accreditamento delle strutture sanitarie e dei professionisti dell’Emilia-Romagna). L’integrazione stabilisce, in particolare, i requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi per l’accreditamento delle Strutture di Geriatria ospedaliera per acuti.
La Giunta ha accolto, in parte, alcune “proposte o osservazioni di suggerimento” avanzate da Silvia Noè (udc). Respinte quelle presentate (due) da Andrea Defranceschi (mov.5 stelle) e una del consigliere Manes Bernardini (lega nord). I consiglieri Antonio Mumolo (pd) e Gian Guido Naldi (sel), che avevano anche loro presentato proposte di modifica (poi ritirate), si sono impegnati a presentare un ordine del giorno all’Assemblea legislativa (Monica Donini, a nome del suo gruppo fed.sin., si è associata alla proposta). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Roberto Piva (pd) e Andrea Leoni (pdl).
MERCOLEDI’ 21 LUGLIO 2010 – ore 20,45 presso CENTRO SOCIALE 2 AGOSTO – via Canale
incontro con:
SIMONE GAMBERINI Sindaco di Casalecchio di Reno
ANTONIO MUMOLO Consigliere regionale P.D.
RAFFAELE DONINI Seg.rio federazione bolognese P.D.
AL TERMINE DELL’INIZIATIVA COCOMERO E MELONE PER TUTTI !!
COMUNICATO STAMPA
MERCOLEDI’ 21 LUGLIO 2010 alle ore 20.45, si rinnova nel giardino del Centro Sociale 2 Agosto – via Canale- Casalecchio il tradizionale incontro pubblico di mezza estate sui temi dell’attualità politica.
SIMONE GAMBERINI – Sindaco di Casalecchio di Reno dialoga con RAFFAELE DONINI – Segretario Unione Provinciale PD e ANTONIO MUMOLO – Consigliere Regionale PD, sui temi della manovra finanziaria e della ripercussione sulla gestione della spesa pubblica, dei tagli agli Enti Locali e le pesanti ripercussioni che avranno sulla vita dei cittadini, della nuova P3 ed in generale del sistema di collusione tra Stato e poteri occulti che va a creare quel reticolo criminale da cui si origina uno scambio di favori e privilegi, dell’attualità politica in generale. (altro…)
Anche quest’anno Avvocato di strada Onlus ha partecipato ai Mondiali Antirazzisti che si sono tenuti a Casalecchio di Reno dal 7 al 10 luglio. Nei giorni della manifestazione, che cerca di valorizzare gli aspetti migliori dello sport come la non violenza, la tolleranza e la solidarietà, si sono tenuti incontri, convegni e tornei di vari sport.
Le foto di una delle partite di Avvocato di strada
Antonio Mumolo è tra i consiglieri regionali firmatari di una risoluzione dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna che impegna i gruppi consiliari e la Giunta ad avvalersi, nel rispetto delle procedure di affidamento dei servizi, della Tipografia “Il profumo delle parole” operativa all’interno del carcere di Bologna. Nata grazie ad un finanziamento dell Regione, la tipografia offre una rara opportunità di formazione e lavoro a persone detenute ed è attualmente in difficoltà per la mancanza di commesse.
RISOLUZIONE:
L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
CONSIDERATO CHE
La Regione Emilia-Romagna è particolarmente impegnata nel promuovere e sostenere azioni ed iniziative volte al reinserimento sociale dei detenuti, ideate e realizzate attraverso una diretta collaborazione tra gli Enti istituzionali competenti ed il privato sociale;
nel 2003 è stata firmata un’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Provveditorato per l’Amministrazione Penitenziaria e Consorzio SIC (Consorzio di Iniziative Sociali) , con la quale la Regione Emilia-Romagna si è impegnata a promuovere e sostenere l’attuazione del progetto “ Realizzazioni di lavorazioni interne nel settore Florovivaistico e Tipografico, gestite da un consorzio di cooperative con l’impegno di detenuti”. (altro…)
Per chiedere ascolto alle istituzioni, alle forze culturali e ai cittadini di Bologna martedi 6 luglio il coro Euridice, che rischia di dover interrompere le proprie attività perchè privo di sede, si è esibito in Piazza del Nettuno dalle h.19 alle h.20.30. Erano presenti tra gli altri i due consiglieri regionali Antonio Mumolo (PD) e Silvia Noè (UDC). Riprese e montaggio di William Strali