20.04.11 Gli operatori della sanità interrogano la politica

Antonio Mumolo partecipa all’iniziativa “Gli operatori della sanità interrogano la politica” che si terrà mercoledi 20 aprile organizzata dalCircolo del Lavoro Maggiore “Welfare, salute e Sanità”

Mercoledi 20 aprile h.20.30
presso la sala Polivalente del Quartiere Borgo Panigale
Via Marco Emilio Lepido 25/2

GLI OPERATORI DELLA SANITÀ INTERROGANO LA POLITICA

Questa è l’occasione per la politica di aprire un percorso condiviso con gli operatori per rispondere ai nuovi bisogni sanitari della popolazione, per analizzare come le professioni sanitarie del comparto possano essere il motore del cambiamento e dello sviluppo

I temi principali di discussione saranno:
Quale ruolo per le professioni sanitarie del comparto nel sistema sanitario territoriale?
Come si coniuga l’integrazione tra ospedale e territorio nello sviluppo dele professioni?

Interverranno:
Paola Marani, Consigliera regionale e Responsabile Welfare PD Bologna
Antonio Mumolo, Consigliere regionale e membro esecutivo PD Bologna
Giuliano Barigazzi, Assessore Provinciale alla Sanità
Corrado Melega, candidato PD al Comune di Bologna
Condurrà la serata Maria Augusta Nicoli
Sono invitati i rappresentanti dei Collegi delle professioni sanitarie del comparto

20.04.11 Gli operatori della sanità interrogano la politica

15.04.11 A Carpi l’incontro “I DIRITTI NEGATI: cittadinanza, salute, lavoro”

Antonio Mumolo partecipa all’iniziativa pubblica “I DIRITTI NEGATI: cittadinanza, salute, lavoro” che si tiene venerdi 15 aprile alle h.21 alla Festa PD di Primavera – S. Croce di Carpi.

Il programma

In Italia quando si parla di socialità, cittadinanza, salute e lavoro esistono decine di “diritti negati”. Con questa iniziativa vogliamo metterli in luce parlandone con:
– Antonio Mumolo: consigliere regionale Emilia Romagna e Presidente dell’Associazione “Avvocato di strada”
– Maria Dirce Vezzani: responsabile Consultorio Famigliare delle Terre d’Argine
– Salvo Barrano: Portavoce dell’Associazione 20 Maggio – Flessibilità Sicura

Audizione progetto di legge contro le infiltrazioni mafiose. Rassegna stampa del 13.04.11

13.04.11 la voce di romagna

12.04.11 dire

12.04.11 ansa

Audizione sul progetto di legge contro criminalità organizzata. Mumolo: “La mafia si ferma con la collaborazione di cittadini e istituzioni”

COMUNICATO STAMPA. Questa mattina la commissione Bilancio affari generali e istituzionali ha incontrato alcuni rappresentanti istituzionali per un’audizione sul progetto di legge d’iniziativa della giunta ‘Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso”. Erano presenti all’audizione Alberto Cisterna, Procuratore Nazionale Aggiunto della Direzione Nazionale Antimafia, Antimo Ponticello per l’Ufficio scolastico regionale, Beatrice Fonti per il Comitato unitario delle professioni Emilia-Romagna (Cup) e Mario Bernardi, segretario regionale dell’ABI Emilia-Romagna.

“L’incontro di stamattina è stato un momento molto importante che ci consentirà di migliorare ulteriormente il progetto di legge a cui stiamo lavorando”. Ad affermarlo è Antonio Mumolo, consigliere regionale PD e relatore del progetto di legge.

“Il lavoro per arrivare all’approvazione procede bene – afferma il consigliere – e siccome vogliamo che rappresenti uno strumento davvero efficace nella lotta alle infiltrazioni mafiose abbiamo organizzato questo nuovo momento di confronto. La nostra idea è che il processo partecipativo di una legge debba iniziare quando una legge si forma e debba continuare quando si arriva all’articolato che può essere emendato prima del voto finale in aula.”

“Per questo – prosegue Mumolo – prima della redazione della legge abbiamo ascoltato associazioni, enti e istituzioni impegnate nella lotta alla mafia. Adesso, dopo essere giunti alla stesura della legge, abbiamo deciso di ascoltare nuovamente i potenziali interessati che hanno ricevuto in anticipo l’articolato e stamattina hanno potuto avanzare nuove proposte molto utili.”

“Dopo aver ascoltato i soggetti istituzionali – dice ancora il consigliere PD – nella prossima audizione ascolteremo associazioni, categorie economiche e sindacati di polizia. Una volta ricevuti i nuovi contributi valuteremo gli emendamenti proposti e solo dopo porteremo in aula il testo che dovrà essere votato dall’Assemblea Legislativa e diventerà legge.”

“Voglio sottolineare – conclude Mumolo – la grande collaborazione fornitaci da tutti i soggetti che abbiamo coinvolto e che ci lascia ben sperare. La legge a cui stiamo lavorando avrà successo e terrà le organizzazioni criminali e mafiose fuori dall’Emilia-Romagna solamente se potrà contare sulla collaborazione dei cittadini, delle associazioni e delle istituzioni.”

Antonio Mumolo all’incontro pubblico “Un nuovo welfare di comunità in Emilia – Romagna”

Venerdì 15 aprile Antonio Mumolo partecipa all’incontro “Un nuovo welfare di comunità in Emilia – Romagna” organizzato dal Gruppo Assembleare PD alla Regione Emilia-Romagna e dal PD Emilia-Romagna

Un nuovo welfare di comunità in Emilia – Romagna”
Hotel Boscolo, viale Lenin 43, Bologna, dalle ore 15 alle 20

presiede:
Marco Monari, Presidente Gruppo PD Regione Emilia – Romagna

saluto di:
Stefano Bonaccini, Segretario PD Emilia – Romagna

apre i lavori:
Paola Marani, responsabile Welfare PD Bologna

relazione introduttiva:
Anna Pariani, responsabile Welfare PD Emilia – Romagna

interventi:
Maria Cecilia Guerra, Università di Modena e Reggio Emilia

Virginio Merola, candidato sindaco di Bologna

Giuseppe Fioroni, responsabile nazionale Welfare PD (altro…)