7/10 luglio 2011 Foto. Antonio Mumolo ai Mondiali Antirazzisti 2011

Antonio Mumolo ha partecipato con la squadra dell’Associazione Avvocato di strada Onlus all’edizione 2011 dei Mondiali Antirazzisti. Organizzata dalla Uisp nella cornice di Bosco Albergati, la manifestazione, all’insegna della tolleranza, della solidarietà e della non violenza, ha visto anche quest’anno la partecipazione di centinaia di squadre provenienti da tutto il mondo, che per tre giorni hanno celebrato i valori della solidarietà, della tolleranza e della non violenza.

08.07.11 Foto. Antonio Mumolo all’iniziativa “Lotta alla criminalità e promozione della legalità: un impegno comune”

Venerdi 8 luglio il consigliere regionale PD ha partecipato all’iniziativa pubblica Lotta alla criminalità e promozione della legalità: un impegno comune” che si è tenuto presso la Festa dell’Unità di San Giovanni in Persiceto.

Lotta alla criminalità e promozione della legalità: un impegno comune
ore 21 Sala dibattiti – 8 luglio 2011
Festa de L’Unità di Persiceto

Interventi:
Antonio Mumolo Consigliere PD in Regione Emilia-Romagna
“la legge regionale dell’Emilia-Romagna per il contrasto alle
infiltrazioni mafiose e per la promozione dell’educazione alla legalità”

Andrea De Maria PD nazionale
“la proposta di legge nazionale PD per il contrasto alla corruzione
nella Pubblica Amministrazione”

Introduce e coordina Giulia Massari
Giovani Democratici di Persiceto


Le foto dell’iniziativa

06.07.11 In Assemblea legislativa risoluzione PD sulle cure palliative pediatriche

Il tema delle cure palliative pediatriche è al centro di una risoluzione presentata in Assemblea Legislativa da Antonio Mumolo e altri 14 consiglieri regionali del Partito democratico. Il documento individua temi e priorità, dopo l’istituzione in maggio, da parte della Giunta, del gruppo di lavoro “La Rete di cure palliative pediatriche”.

Tra le riflessioni poste: l’attivazione di percorsi comuni di formazione delle equipe territoriali e di reparto; l’organizzazione dell’assistenza domiciliare gestita dallle Aziende Usl; il coinvolgimento delle associazioni di volontariato in adeguati percorsi di formazione; il reperimento di risorse per prevedere la figura dello psicologo a domicilio e lo stanziamento di risorse per l’attivazione di un protocollo di formazione e sensibilizzazione dei pediatri.

In particolare, il documento chiede alla Giunta di sollecitare una riflessione sulla eventuale necessità di un Centro di riferimento regionale per le cure palliative pediatriche, come luogo qualificato dove elaborare ed estendere le buone pratiche cliniche ed assistenziali ad altre strutture regionali.

Di seguito, il comunicato stampa del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa regionale. (altro…)

Rivara. Risoluzione PD per lo stop definitivo allo stoccaggio del gas

Stop alla replica degli approfondimenti su Rivara. “Non era assolutamente necessaria, in quanto è certo che nessun approfondimento potrà escludere completamente la ‘possibilità di riattivazione dell’attività tettonica naturale comprovata in zona”. Si proceda invece subito a rigettare il progetto ERG “in modo definitivo”. È questo, in estrema sintesi, il contenuto della Risoluzione presentata da Antonio Mumolo e altri consiglieri regionali del centrosinistra.

Come è noto, la Commissione del Ministero dell’Ambiente non ha espresso un parere definitivo sulla compatibilità ambientale dell’impianto per “carenze documentali del progetto della ERG”, passando la palla al Ministero dello Sviluppo economico. “Nei fatti – scrivono i consiglieri – il Governo di centrodestra continua a trovare escamotages per procedere con il progetto di stoccaggio, con buona pace dei rappresentanti regionali e locali di Pdl e Lega Nord”.

Questo supplemento d’indagine, rilevano i tre, non era infatti in alcun modo necessario: “La posizione di contrarietà della Regione è frutto del lavoro – spiegano – di tavoli tecnici che hanno stabilito che il progetto non risponde al principio di precauzione e sicurezza che va particolarmente assicurato per un progetto di stoccaggio di gas che per la prima volta in Italia riguarda un acquifero, oltretutto in una zona simicamente attiva e abitata da più di 80mila abitanti”.

Per questo in Commissione il rappresentante della Regione ha espresso parere contrario al rinvio, anche perché nessuna fase di accertamento “potrà escludere completamente la possibilità di riattivazione dell’attività tettonica naturale comprovata in zona” e quindi non sono possibili “adeguate garanzie circa la sicurezza dell’impianto”. Pertanto, scrivono i tre consiglieri, il progetto “poteva essere rigettato in modo definitivo” dalla Commssione del Governo.

Così non è stato. Per questo i consiglieri regionali hanno presentato una risoluzione che impegna la Giunta a chiedere al Ministero dello Sviluppo economico – alla luce del rispetto rigoroso delle norme del decreto direttoriale del 4 febbraio scorso e dei dati scientifici evidenti – di non rilasciare l’autorizzazione del programma di ricerca. La risoluzione chiede anche che la Giunta si attivi per ribadire la propria competenza legislativa in materia, rigettando la riforma dell’articolo 117 della Costituzione – proposta dal Pdl – che accentrerebbe la materia energetica solo nelle mani del Governo nazionale.

1580 Risoluzione proposta dai consiglieri Costi, Naldi, Luciano Vecchi, Mazzotti, Bonaccini, Monari, Pagani, Grillini, Alessandrini, Ferrari, Carini, Donini, Casadei, Piva e Mumolo per impegnare la Giunta a chiedere al Ministero dello Sviluppo Economico il pieno rispetto della normativa sull’autorizzazione dei programmi di ricerca per l’accertamento della fattibilità dello stoccaggio in unità geologiche profonde, con particolare riferimento al progetto relativo allo stoccaggio di gas a Rivara (MO) (documento in data 07 07 11).

Oggetto 0628

Il Mosaico N°40. Antonio Mumolo presenta la legge contro le infiltrazioni mafiose

Il numero 40 del periodico pubblicato dall’Associazione «Il Mosaico» pubblica un articolo del Consigliere Regionale Antonio Mumolo che illustra la legge N. 13 sulle “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine mafioso e organizzato, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile” approvata dall’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna il 4 maggio 2011.

Il Mosaico N°40