“Nonostante le disposizioni del Governo alcune banche stanno intimando ai cittadini terremotati di pagare le rate dei mutui che invece dovrebbero essere sospesi”. A denunciarlo in un’interrogazione scritta depositata oggi in Assemblea legislativa è il consigliere regionale PD Antonio Mumolo.
“Lo scorso maggio – sottolinea il consigliere Mumolo – il Governo ha emanato una serie di norme a sostegno delle popolazioni colpite, che prevedono fra l’altro la sospensione di pagamenti ed utenze fino al 30 settembre 2012. Tante famiglie che hanno perso la casa e il lavoro stanno affrontando spese impreviste perché magari hanno dovuto cambiare paese e devono pagare un affitto, e in questo momento non potrebbero assolutamente sostenere anche il pagamento del proprio mutuo. Per tutte queste persone la sospensione dei pagamenti è un aiuto indispensabile.”
“Nonostante il Decreto sia chiaro ed immediatamente operativo, – prosegue il consigliere regionale – in queste settimane sono arrivate alla Federconsumatori diverse segnalazioni di cittadini residenti nei Comuni colpiti dal sisma, che lamentano la disapplicazione del decreto da parte delle banche. Alcuni cittadini residenti nel Comune di Baricella, inoltre, mi hanno segnalato due casi riferiti alle filiali della Barclays di via Riva di Reno e della BNL di Via Rizzoli a Bologna: nel primo caso si tratterebbe di un’intimazione a pagare a pena di messa in mora e nel secondo di un addebito della rata direttamente sul conto corrente del mutuatario senza applicazione della sospensione”.
“Con l’interrogazione da me depositata ho chiesto alla Giunta regionale se è a conoscenza di questa situazione e – conclude Antonio Mumolo – cosa sia possibile fare per garantire a questi cittadini, già duramente colpiti dal terremoto, un diritto sancito dalla legge”. (altro…)
Domenica 15 luglio alle h.21 presso la Festa Regionale del PD che si tiene presso il Centro Artigianale Cicogna, in via Aldo Moro, San Lazzaro di Savena, si terrà l’iniziativa “Obiettivo: sconfiggere le mafie” che vedrà la partecipazione del consigliere regionale PD Antonio Mumolo, Andrea Orlando, Responsabile giustizia PD, Giovanni Tizian, Giornalista,Vinicio Zanetti, Segretario dei GD Emilia-Romagna, Roberta Bussolari dell’Associazione Libera
…
Domenica 15 luglio h.21 Obiettivo: sconfiggere le mafie
Festa Regionale PD – Centro Artigianale Cicogna
Via Aldo Moro, San Lazzaro di Savena
Partecipano:
Antonio Mumolo, Consigliere regionale PD
Andrea Orlando Resp Giustizia PD
Giovanni Tizian, Giornalista
Vinicio Zanetti, Seg.Giovani Democratici Emilia-Romagna
Roberta Bussolari, Associazione Libera
“Il piano di riorganizzazione presentato ieri da Poste Italiane SpA prevede la soppressione di 21 uffici nella sola provincia di Bologna e pone problematiche che devono essere considerate attentamente dall’azienda”. Ad affermarlo in una risoluzione presentata in Assemblea legislativa è il consigliere regionale PD Antonio Mumolo.
“Con le chiusure annunciate – prosegue il consigliere PD – si perderanno numerosi posti di lavoro, e rimarrebbero completamente sguarnite rispetto ad un servizio fondamentale numerose zone, peggiorando notevolmente la situazione vissuta dai nostri concittadini che abitano in zone isolate e che per questo devono già affrontare notevoli disagi. Basta pensare al caso di Vidiciatico, importante meta turistica, o di Grizzana Morandi, i cui abitanti sarebbero costretti a recarsi a Vergato per mandare una raccomandata”. (altro…)
L’Associazione Avvocato di strada ha partecipato per il terzo anno consecutivo all’edizione 2012 dei Mondiali Antirazzisti che si sono tenuti dal 4 all’8 Luglio a Bosco Albergati di Castelfranco Emilia, Modena.
I Mondiali Antirazzisti nascono nel 1997 e sono diventati un’occasione di incontro per le associazioni di volontariato di tutto il mondo. Il filo conduttore è lo sport: si giocano partite di calcio, pallavolo, basket e rugby. Non c’è competizione agonistica ma solo tanta voglia di conoscere altre realtà, confrontarsi e passare 4 giorni in assoluta serenità.
Martedì 10 luglio alle h.21 presso la Festa dell’Unità del Quartiere Reno di Bologna si tiene l’iniziativa “Manovra economica e riflessi sui bilanci, le risorse e le attività degli enti locali”
Intervengono
Paolo Nerozzi: Senatore della Repubblica
Silvia Giannini, Vicesindaco Comune di Bologna
Antonio Mumolo, Consigliere regionale Emilia-Romagna
Sergio Lo Giudice, Capogruppo PD Comune di Bologna
Coordina Rodolfo Dicembrino, Segretario PD Unione Reno
La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha deliberato l’adesione della Regione alla campagna promossa dalla FIAB che chiede al Parlamento di estendere anche a chi va in bici al lavoro la copertura assicurativa che tutela già chi va a lavorare a piedi o con i mezzi pubblici. Il consigliere regionale PD Antonio Mumolo, che aveva espressamente chiesto l’adesione della Regione tramite una risoluzione presentata lo scorso febbraio, esprime grande soddisfazione per la decisione della Giunta.
“La legge 28/2000 – afferma il consigliere Mumolo – ha introdotto il cosiddetto “infortunio in itinere” nella legislazione che riguarda l’infortunio sul lavoro, in base al quale viene tutelato l’infortunio subito dal lavoratore assicurato che va al lavoro a piedi o con i mezzi pubblici. Per chi va in macchina, in moto o in bici, invece, la tutela vale solo se l’utilizzo del mezzo era indispensabile, e si può provare che non si poteva andare al lavoro in altro modo.”
“La bici – sottolinea Mumolo – non viene considerata dalla legge con favore per gli inestimabili impatti positivi sulla salute delle persone, sul traffico, sull’inquinamento delle città e sulla spesa che i cittadini devono affrontare per i trasporti, ma viene equiparata ad altri mezzi privati costosi e inquinanti. Chi subisce un infortunio in bici nel tragitto casa-lavoro deve provare che l’utilizzo della bici era “necessario”, e questo può incidere negativamente sulla possibilità che sempre più persone scelgano di muoversi in bici.” (altro…)