23.03.13 Antonio Mumolo alla Giornata della Legalità di Anzola Emilia

Sabato 23 marzo il consigliere regionale PD Antonio Mumolo, relatore della legge regionale contro le infiltrazioni mafiose, parteciperà alla giornata della legalità oranizzata dal Comune di Anzola Emilia in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno. Nel corso della giornata il giardino di piazza Berlinguer verrà intitolato alle vittime della mafia per promuovere la cultura della legalità e dell’antimafia, presupposto fondamentale della buona amministrazione del bene comune.

Nella stessa giornata altri due giardini di Anzola Emilia verranno dedicati ad altre due vittime di mafia: uno ad Angelo Vassallo ed uno a Rita Atria. Oltre al consigliere regionale Antonio Mumolo interverranno i neo parlamentari Andrea De Maria e Claudio Broglia, il Vicepresidente della Provincia Giacomo Venturi ed il Presidente della fondazione Angelo Vassalo Dario Vassallo.

Volantino23marzo2013

18.03.13 Lavoro e welfare. Antonio Mumolo a Budrio per l’iniziativa “Le nuove povertà”

Lunedì 18 marzo 2013 alle ore 20.30 Antonio Mumolo parteciperà all’iniziativa “Le nuove povertà organizzata dal circolo PD Budrio

Lunedì 18 marzo 2013 h.20.30
LE NUOVE POVERTA’

Sala S, via Garibaldi 39 Budrio (MAPPA)

Saranno presenti:
> Associazioni budriesi
> Amministratori locali
> On. Rita Ghedini, Senatrice PD
> Antonio Mumolo, Consigliere regionale e Presidente Avvocato di strada

ALLEGATO
– Il volantino dell’iniziativa (PDF)

Voucher per i nidi: conciliare lavoro e famiglia

image_miniA voto unanime, la commissione “Turismo Cultura Scuola Formazione Lavoro Sport” ha elaborato il testo di una risoluzione che verrà presentata in Aula, finalizzata ad affrontare e superare alcune delle criticità riscontrate nella “missione valutativa” effettuata nei mesi scorsi per verificare la concreta efficacia dei voucher destinati alle famiglie che portano i bambini al nido d’infanzia e in cui entrambi i genitori sono occupati.

Nel documento, che verrà presto sottoposto al voto dell’Assemblea, si conferma che i voucher saranno destinati alle famiglie che per motivi di lavoro non riescono pienamente ad assicurare una corretta gestione-crescita dei loro figli, e si impegna la Giunta regionale, anche alla luce della crisi economica in corso, all’individuazione di una linea di finanziamento che permetta di superare il vincolo di finanziamento sul concetto di “genitore occupato”; andrebbe poi garantita una maggiore flessibilità nelle procedure per accedere al voucher in corso d’anno scolastico nei confronti delle famiglie richiedenti, individuando la modalità organizzativa più consona per superare le criticità riscontrate dai Comuni. Si afferma, inoltre, la necessità di promuovere la gestione associata e le messa in rete dei voucher a livello distrettuale; infine, compatibilmente con le norme europee e nazionali di riferimento, si chiede alla Regione e a tutti gli attori protagonisti (Comuni e gestori dei nidi), di trovare modalità più rapide ed efficaci nell’erogazione del contributo, così da venire incontro alle esigenze manifestate dagli utenti.

Og 2013011899

Domenica 24 marzo 2013 “FESTA NAZIONALE DEL NEWROZ” la giornata di solidarietà con il popolo kurdo

“Domenica 24 marzo 2013 si terrà a Bologna la Festa nazionale del NEWROZ, la giornata di solidarietà con il popolo kurdo. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Bologna Kurdistan e dalla Comunità Kurda in Italia, si terrà dalle ore 16 alle ore 22 presso il Palanord, Via Stalingrado 83, Bologna.” A comunicarlo è Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione Bologna Kurdistan.

Schermata 03-2456366 alle 17.19.39

“Come ogni anno la festa vedrà la partecipazione di tanti kurdi che attualmente vivono in Italia, e di tutti i gruppi e le associazioni che si occupano della questione kurda. Per la giornata verrà organizzata una mostra fotografica, si ascolterà musica kurda suonata dal vivo e si mangerà cibo Kurdo. L’intero ricavato della giornata – conclude Antonio Mumolo – sarà devoluto all’Associazione Bahar che opera in favore dei profughi nel territorio del Kurdistan siriano”.

L’iniziativa è ad INGRESSO GRATUITO ed è organizzata in collaborazione con CGIL, CISL, Arci Bologna, Asgi, Avvocato di strada, Auser, Centro Stranieri CGIL Bologna, Emergency Bologna, GVC, Iscos Emilia-Romagna, migrAzioni, Nexus Emilia-Romagna, Socado Italia, Spi, Terre des hommes, Un ponte per

NEWROZ 2013
Domenica 24 marzo 2013
Dalle 16 in poi c/o Palanord
Via Stalingrado 83 Parco Nord Bologna
INGRESSO LIBERO

Il programma

PRESENTAZIONE MOSTRA E LIBRO FOTOGRAFICO
“NEWROZ” di Luciano Nadalini
edito da Camera Chiara Edizioni

CENA KURDA

POESIE, CANTI, MUSICA E BALLI
con vestiti tradizionali del popolo Kurdo con la partecipazione dei musicisti RANDJ AZAD e SAHAND e del gruppo HALABJA

Porteranno un saluto:
David Issamadden – Presidente Comunità Kurda in Italia
Antonio Mumolo – Presidente Associazione Bologna Kurdistan
Shain Sciro – Volontario Associazione Umanitaria Bahar
Dina Taddia – Responsabile programmi GVC

ADERISCONO
CGIL, CISL, UIL Arci Bologna, Asgi, Avvocato di strada, Auser, Centro Stranieri CGIL Bologna, Emergency Bologna, GVC, Iscos Emilia-Romagna, migrAzioni, Nexus Emilia-Romagna, Socado Italia, Spi, Terre des hommes, Un ponte per

CON IL PATROCINIO DI
Regione Emilia-Romagna
Provincia di Bologna
Comune di Bologna

> Conferma la tua partecipazione su Facebook:
https://www.facebook.com/events/498838733506642/

> Il programma della giornata
Scarica il PDF

Avvocato di strada alla Milano City Marathon. Antonio Mumolo: “Corri con noi e sostieni i diritti dei più deboli”

thumb.phpL’Associazione Avvocato di strada Onlus è un’organizzazione di volontariato che offre tutela legale gratuita alle persone senza dimora per favorirne il ritorno ad una vita comune.

“Ogni giorno – afferma l’Avv. Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione, in Italia sempre più persone finiscono inaspettatamente in strada. E’ sufficiente la perdita di un lavoro, il sopraggiungere di una malattia o la rottura di un matrimonio e se non c’è un contesto amicale o familiare a fare da scudo possono spalancarsi le porte della strada per chiunque.”

“Oggi fra le persone senza dimora troviamo italiani e stranieri, moltissime donne, laureati e analfabeti, padri separati, giovani disoccupati e anziani con la pensione al minimo, che non avrebbero mai pensato di trovarsi in una simile situazione, che hanno pochi strumenti per risollevarsi e che precipitano in breve in una spirale verso il basso. Chi vive in strada – sottolinea Mumolo – può accumulare in poco tempo molte problematiche legali, che possono essere risolte solo con l’aiuto di un avvocato. I senza tetto, però, non hanno risorse economiche per rivolgersi ad un legale, e molto spesso non possono richiedere neanche il gratuito patrocinio a spese dello stato, perché sono privi di residenza anagrafica e non hanno la documentazione relativa alla propria storia legale. Avvocato di strada nasce proprio per questo motivo: offrire anche ai più deboli la possibilità di far valere i propri diritti”.

“Il prossimo 7 aprile Avvocato di strada parteciperà alla Milano City Marathon che si terrà a Milano. La “squadra” di Avvocato di strada sarà composta da volontari e sostenitori che correranno “DIRITTI al traguardo”. Le iscrizioni si chiuderanno il 26 marzo 2013 e chi vuole – conclude Mumolo – può iscriversi alla maratona o alla staffetta e decidere di correre con noi: automaticamente una parte della quota d’iscrizione verrà devoluta all’Associazione. Il ricavato ci consentirà di tutelare un numero maggiore di persone senza dimora che vivono ai margini delle nostre città.”

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
http://www.avvocatodistrada.it/avvocato-di-strada-alla-milano-city-marathon/