da admin | Apr 4, 2013 | Politica
Domenica 14 aprile il consigliere regionale PD Antonio Mumolo parteciperà al pranzo per il tesseramento 2013 del Circolo PD Bolognina.
Il pranzo si terrà presso la sede PD dell’Unione Navile, in via del Battiferro 2, Bologna (MAPPA)
Menù:
Lasagne
Fantasia di arrosti farciti con patate al forno
Torta del giaguaro
Vino Rosso e Bianco alla spina
Acqua e caffè
Dopo il pranzo la lotteria!
Costo: 20€ a persona.
E’ necessario prenotare entro il 12 aprile:
Si può telefonare allo 051356738 la domenica dalle 9.30 alle 12.30, il giovedì dalle 16 alle 18.30, il sabato dalle 14 alle 17 o tutti i giorni al 3336930650.

da admin | Apr 3, 2013 | Consiglio Regionale ER, Politica
“Il sit-in del Coisp organizzato sotto il Comune di Ferrara e sotto le finestre di Patrizia Moretti, la mamma di Federico Aldrovandi, è stato un evento inqualificabile”. A dirlo sono i consiglieri regionali del Partito Democratico in una risoluzione urgente sottoscritta dal consigliere regionale Antonio Mumolo.
“Con la risoluzione presentata in Assemblea legislativa – afferma Mumolo – abbiamo voluto manifestare apertamente la nostra ferma condanna contro un gesto che è suonato come un attacco alla mamma di Federico. Per questo abbiamo chiesto all’Assemblea Legislativa di esprimere la propria affettuosa vicinanza a Patrizia Moretti e la piena solidarietà al sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, che nel confronto avvenuto in piazza subito dopo il sit-in è stato attaccato con espressioni volgari e gratuite”.
“Chiediamo inoltre che Ministero valuti eventuali sanzioni nei confronti degli organizzatori del presidio che con la loro azione hanno ferito profondamente una persona colpevole solo di aver perso un figlio, un ragazzo di solo 18 anni, e che in questi anni ha sempre chiesto con estrema dignità solo che fosse fatta giustizia”.
…
3812 Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Montanari, Luciano Vecchi, Ferrari, Mumolo, Casadei, Alessandrini, Barbieri, Piva, Bonaccini, Fiammenghi, Zoffoli, Moriconi, Naldi, Mori, Carini, Sconciaforni, Mazzotti, Pagani, Barbati, Serri e Mandini per condannare il comportamento degli agenti e del sindacato che ha organizzato la manifestazione svoltasi a Ferrara in prossimità del luogo di lavoro della madre di Federico Aldrovandi, esprimere solidarietà alla stessa, alle Istituzioni, alla Magistratura ed al Sindaco di tale città, invitare il Capo della Polizia ed il Ministro a condannare quanto avvenuto, valutando inoltre le azioni attuabili per sanzionarne gli autori (documento in data 03 04 13).
Og 2013014473
da admin | Apr 2, 2013 | Consiglio Regionale ER, Politica
Il tema del conferimento della cittadinanza agli immigrati, in particolar modo quelli di seconda generazione nati e cresciuti in Italia, è al centro di una risoluzione presentata alla Giunta da alcuni consiglieri del gruppo Pd, primo firmatario Marco Carini, e sottoscritta dal consigliere regionale Antonio Mumolo.
Nel testo della delibera si segnala che nel giugno dello scorso anno l’Assemblea legislativa, aderendo alla campagna “L’Italia sono anch’io”, sostenuta da 22 organizzazioni della società civile, si era impegnata nel proporre ai Comuni della regione di conferire simbolicamente la cittadinanza onoraria ai bambini nati da genitori stranieri e residenti nel proprio territorio.
I consiglieri ricordano anche che nel marzo del 2012 sono state depositate in Parlamento due proposte di legge di iniziativa popolare riguardanti la riforma complessiva del diritto di cittadinanza e il diritto elettorale amministrativo per i cittadini stranieri regolarmente presenti in Italia da cinque anni.
Essendo un “argomento ormai non più rinviabile per le dimensioni demografiche che ha assunto”, la risoluzione invita la Giunta ad intervenire per “verificare quanti Comuni emiliano-romagnoli abbiano già conferito la cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati in Italia” e chiedere al Parlamento di “riprendere tempestivamente” l’iter di discussione ed approvazione delle due proposte di legge presentate nell’ambito de “L’Italia sono anch’io”.
Og 2013013636