Congresso PD ER. Mumolo: “Confrontiamoci sui programmi, no a scontro tra mozioni superate”

“Il quadro delle candidature per il congresso regionale sembra farsi più chiaro e questa è una buona notizia. Adesso si inizi a parlare di idee e di programmi”. Queste le dichiarazioni del consigliere regionale PD Antonio Mumolo, il primo candidato alla segreteria del PD Emilia-Romagna al congresso che si terrà il prossimo 5 ottobre.

“Come ho affermato quando mi sono candidato, ormai quattro mesi fa, lavoro per un congresso che non riproduca le vecchie mozioni, superate dai fatti. Sono certo che anche i nuovi candidati condivideranno la necessità di un simile percorso e che non vorranno rappresentare la mera espressione di passate mozioni congressuali o, e sarebbe peggio, la sommatoria di esse”.

“Il partito regionale ha bisogno di diventare più aperto e deve mirare a diventare un punto di riferimento per una nuova politica regionale e nazionale, a cominciare dai temi ambientali, dai diritti, da un nuovo modello di sviluppo, dalla centralità di temi come cultura, turismo, nuove forme di lavoro. Il vero rinnovamento – conclude Mumolo – passa sopratutto da qui”.

Al via i Mondiali Antirazzisti. Mumolo e Casadei in campo: “Aboliamo la Bossi-Fini”

Schermata 2014-07-01 alle 15.54.10Martedì 2 luglio prenderanno il via a Castelfranco Emilia i Mondiali Antirazzisti che vedranno la partecipazione di oltre 160 squadre provenienti da tutto il mondo. Durante i giorni della manifestazione si terranno tornei sportivi, concerti e convegni dedicati ai diritti e all’immigrazione. Si tratta di una straordinaria occasione per rilanciare una questione che, al di là di qualche sporadico momento, resta sempre ai margini del dibattito politico e istituzionale: l’abolizione della Bossi-Fini”.
Così i consiglieri regionali PD Antonio Mumolo e Thomas Casadei, che parteciperanno in prima persona alla manifestazione e saranno in campo anche per affermare questa necessità.

“La legge Bossi Fini – sottolineano i consiglieri – va cambiata al più presto: non è con il furore securitario che si governano processi complessi e delicati come quello dell’immigrazione. Come affermano da anni tutte le associazioni che si occupano di immigrazione, la Bossi-Fini non solo è inefficace e sbagliata sul piano etico, ma è addirittura nociva perché contribuisce ad alimentare i canali illegali dell’immigrazione e ad arricchire i mercanti di morte: dopo i drammatici eventi di Lampedusa avevamo detto “mai più”, e invece anche in questi giorni continuano le morti in mare”.

“L’Italia e l’Europa devono cambiare le proprie politiche di accoglienza verso esseri umani che scappano da guerre, persecuzioni, situazioni di estrema indigenza. Anche alla luce del nostro costante dialogo con Consulte dei migranti, associazioni, sindacati, chiediamo ai parlamentari italiani, a cominciare da quelli emiliano-romagnoli del PD, di rimettere l’immigrazione al centro del dibattito, di abolire la Bossi-Fini e di dotare il nostro paese di una legge sull’immigrazione all’altezza delle necessità dei tempi che stiamo vivendo, all’insegna del rispetto dei diritti di ogni persona”.

http://www.thomascasadei.it/wordpress/al-via-i-mondiali-antirazzisti-mumolo-e-casadei-in-campo-aboliamo-la-bossi-fini/