No al revisionismo storico della violenza fascista e post-fascista

Oggi Fratelli d’Italia (ri)propone in Parlamento una Commissione di inchiesta sulla violenza politica negli anni ’70 e ’80.
Se lo scopo è quello di portare avanti una sorta di revisionismo storico su quello che è stata la violenza fascista e post-fascista, sarà una commissione assolutamente inutile perché la Storia ha già dato il suo giudizio.
Se lo scopo è invece quello di fare luce su quella violenza politica che purtroppo c’è stata e ha visto connivenze tra apparati dello Stato, organizzazioni post-fasciste, golpisti, stragisti, terrorismo rosso e nero, operazioni come quella di Gladio, ben venga.
L’immagine contiene alcune copertine della rivista «Osservatore Politico» («OP») fondata dal giornalista Carmine Mino Pecorelli, assassinato a Roma il 20 marzo 1979 per le sue indagini su connivenze tra politica e mafia.

Parte da noi – Prossimi appuntamenti

Voglio un partito democratico che sia realmente di sinistra, che possa essere immediatamente riconosciuto come il partito di chi sogna un mondo più giusto, fatto di persone credibili che lottano per un futuro migliore, dove la solidarietà e l’uguaglianza siano il perno della nostra società.

Gli incontri organizzati dai vari comitati nati a sostegno di Elly Schlein nella nostra regione sono preziosi per confrontarci sui temi e le proposte che vogliamo portare avanti per costruire un nuovo Pd.

Ci vediamo stasera a Forlì con Parte da noi – Forlì

Arrestato il boss Matteo Messina Denaro

L’arresto del mafioso Matteo Messina Denaro, latitante da 30 anni, è una notizia bellissima. Messina è stato uno dei boss più potenti di Cosa Nostra.
Oggi l’Italia festeggia un duro colpo inflitto alla mafia.
Un ringraziamento speciale al pool antimafia di Palermo per questo risultato.

Comitato Forlì per Elly

Vi aspettiamo mercoledì 18 a Forlì con il comitato per Elly Schlein presso il Games Bond alle ore 18.30.
Vi invitiamo a incontrarci e a confrontarci sulle proposte e i temi che sono prioritari per l’agenda politica del nuovo Partito Democratico che vogliamo costruire insieme a Elly Schlein

Oggi sono finalmente sbarcati ad Ancona i 73 naufraghi salvati dalla nave #GeoBarents

Oggi sono finalmente sbarcati ad Ancona i 73 naufraghi salvati dalla nave #GeoBarents di Medici Senza Frontiere. La criminalizzazione delle navi Ong portata avanti dal Governo Meloni produce solo crudeltà e sofferenza. I naufraghi hanno dovuto sopportare ulteriori e inutili sofferenze legate al lungo viaggio e al mal tempo, che si aggiungono a quelle che hanno sopportato in Libia dove sono stati torturati.
Alla sofferenza altrui si risponde invece con l’accoglienza: ringrazio di cuore Medici Senza Frontiere e e tutte le persone di Ancona che stamani al porto hanno dato il benvenuto ai naufraghi con la scritta “Welcome” su uno striscione.