da Redazione | Gen 10, 2023 | In primo piano
Parte da noi rimettere al centro il tema del
#lavoro nell’agenda del Partito Democratico e dell’opposizione al Governo Meloni.
Vi aspetto questa domenica 15 gennaio alle ore 20.30 ad un incontro online per parlare di mercato del lavoro, delle vertenze sindacali presenti sul nostro territorio e delle possibili azioni politiche da mettere in campo per difendere i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici nel settore dei trasporti e della logistica.
Ecco il link per partecipare:
da Redazione | Gen 9, 2023 | In primo piano
Ieri abbiamo assistito ad un attacco golpista al Parlamento brasiliano da parte di migliaia di sostenitori dell’ex presidente
#JairBolsonaro.
Come era successo a Capitol Hill negli Stati Uniti, l’estrema destra attacca le principali istituzioni politiche del Paese per provare a rovesciare l’esito delle elezioni democratiche.
L’attacco è stato respinto.
Resta però la minaccia alla democrazia brasiliana ed il monito a non dare per scontata la libertà conquistata dai popoli.
Tutta la mia solidarietà e vicinanza al Presidente
#Lula e a tutte le forze democratiche brasiliane.
da Redazione | Dic 28, 2022 | In primo piano
La situazione delle
#carceri italiane è drammatica: sovraffollamento, aumento dei suicidi, strutture fatiscenti, assenza di progetti formativi. Anche nelle carceri minorili i giovani soffrono, come ci dicono i fatti del carcere minorile del Beccaria di Milano e agli incendi appiccati dai giovani detenuti del carcere del Pratello di Bologna.
Chi lavora a supporto dei detenuti da anni chiede alle istituzioni e alla politica di agire per: depenalizzare e considerare il carcere solo come extrema ratio, moltiplicare le pene alternative, dare la possibilità al detenuto/a di iniziare un vero percorso di inclusione nella comunità.
La civiltà di un Paese si misura dalle condizioni delle sue carceri (Voltaire)
da Redazione | Dic 27, 2022 | In primo piano
Grazie al nostro parlamentare
Marco Furfaro, nella manovra di bilancio viene introdotto il reddito alimentare.
Da quando partirà la sperimentazione nelle città metropolitane, il cibo della grande distribuzione alimentare non finirà più nell’immondizia ma verrà redistribuito direttamente a tutte quelle persone che ne hanno bisogno.
Questa misura per le persone più fragili è l’unica notizia positiva di questa manovra che presenta tante iniquità.
da Redazione | Dic 23, 2022 | In primo piano
“Governo Meloni: lotta alla povertà o guerra ai poveri?”
Siamo agli sgoccioli del 2022 e come ogni anno è mio desiderio fare a tutte/i voi gli auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo.
È passato esattamente un anno da quando la Regione Emilia Romagna ha approvato la Legge “Mumolo”, prima legge regionale in Italia che riconosce il diritto alla salute e il medico di base anche a coloro che sono privi di fissa dimora.
Ho lavorato molto in questi anni in Assemblea legislativa per ottenere questa importante legge e sono orgoglioso che, nel 2022, siamo riusciti a fare un altro passo avanti per i diritti delle persone senza fissa dimora: nel nuovo Piano regionale per il contrasto alle povertà 2022-2024, viene finalmente riconosciuto come servizio essenziale l’accompagnamento delle persone senza fissa dimora che chiedono la residenza. Quindi verranno potenziati i servizi sociali per prestare questo servizio.
Mentre in Emilia-Romagna continuiamo a investire in coesione sociale e per garantire ai più poveri medico di base e trasporto gratuito, a Roma il Governo ha presentato la manovra finanziaria che riduce il reddito di cittadinanza e potenzia la cosiddetta flat tax. Inoltre, condona le tasse ai ricchi e toglie soldi a chi già oggi non arriva a fine mese.
È chiaro che al Governo non interessa lottare contro la povertà. Gli basta fare la guerra ai poveri.
Contro queste politiche bisogna costruire un’opposizione che metta al centro il lavoro, la lotta alle diseguaglianze sociali e il contrasto del cambiamento climatico. Il Partito Democratico deve essere protagonista di una nuova fase politica all’altezza di questa sfida. Per questo mi sto impegnando per coordinare a livello regionale la campagna a supporto di Elly Schlein come nuova segretaria del Pd.
Il mio auspicio più grande per questo periodo di feste è che ci sia una tregua e che si fermino le armi in Ucraina. Dopo 10 mesi di aggressione militare russa all’Ucraina, è necessario proporre ancora più convintamente un percorso diplomatico che porti alla pace, per fermare la morte di innocenti e il dolore che la società civile ucraina sta vivendo da troppo tempo.
Un mio ultimo pensiero va alle donne iraniane e a tutti i popoli nel mondo che sono in lotta per la loro libertà dalle tirannie.
Sotto il link della mia newsletter di dicembre per tenervi aggiornate/i sulle mie attività come consigliere regionale:
https://mailchi.mp/94fafda2bd99/dicembre_22
Buona lettura!
Antonio Mumolo
da Redazione | Dic 22, 2022 | In primo piano
Prima la scuola, ora l’università: i
#Talebani cacciano le
#donne dall’istruzione.
Da ieri, con un decreto del ministro dell’istruzione del regime talebano, decine di migliaia di ragazze afghane vengono private del diritto allo studio, della possibilità di istruirsi. Le scuole superiori femminili sono chiuse da più di un anno e l’Afghanistan è l’unico Paese al mondo a negare loro l’
#istruzione.
Gli Stati Uniti, tutto il mondo libero, la Nato, e quindi anche il nostro paese, hanno una grossa responsabilità ad aver abbandonato le donne afghane a questo destino. Bisogna reagire a questa ulteriore violenza.
Non lasciamole sole.