CONTRO LA MANOVRA DI BILANCIO DEL GOVERNO MELONI

La bozza della Legge di Bilancio 2024 del Governo Meloni non appare in grado di affrontare le sfide e le emergenze del Paese. In particolare, manca totalmente una visione trasversale sulle misure strutturali per contrastare le disuguaglianze sociali e proteggere le fasce più deboli della popolazione. Sulla povertà, disabilità e l’autosufficienza, non sono previsti interventi adeguati e urgenti.
Ritengo insufficiente il rifinanziamento della carta “Dedicata a te” e bisognerebbe potenziare l’Assegno di Inclusione e ampliare i criteri di accesso.
Colpisce l’assenza di fondi per attuare la legge delega sulla disabilità, che riguarda 13 milioni di persone, e per avviare la riforma sugli anziani non autosufficienti, che ne coinvolge altri 10 milioni.
Gravissima è la progressiva riduzione del rapporto tra spesa in sanità pubblica e PIL del paese che nel 2026 precipiterà al 6,1%. Ad oggi il rapporto è del 6,8%, già sotto la media europea.
Contro questa manovra e la riforma costituzionale proposta dal Governo, noi del Partito Democratico saremo in piazza sabato 11 novembre a Roma. Invitiamo tutte e tutti a esserci per un futuro più giusto e per la pace.

GLI EROI VERI

“Multe fino a 500 euro per chi dorme o si sdraia a terra e usa panchine e gradini come un letto. Ma è decoroso chiedere soldi a chi non ne ha?” Su l’Espresso, che ringraziamo, si parla del ricorso che abbiamo presentato per un nostro assistito che era stato multato perché viveva in strada.
P.S.
Siamo d’accordo con l’autore dell’articolo secondo cui è stato importante aver presentato questo ricorso. Non siamo d’accordo con lui quando scrive che non è importante il risultato finale. Noi il ricorso vogliamo vincerlo.

PORTA PAZIENZA

Che bella atmosfera a Porta Pazienza.
Oggi ho partecipato alla presentazione del loro nuovo progetto laboratoriale per consentire a sempre più persone con fragilità di acquisire competenze e beneficiare di percorsi di emancipazione.

MIMMO LUCANO

La solidarietà e l’integrazione non sono reati. Lo avevamo detto allora e lo diciamo oggi, dopo la sentenza della Corte d’appello che assolve #MimmoLucano per i gravissimi reati a lui contestati. Rimane solo la contestazione relativa all’abuso d’ufficio, reato minore sul quale deciderà la Cassazione.
Oggi come allora il nostro abbraccio vada ad un uomo buono, che ha cercato e cerca di aiutare chi arriva in questo paese.

HOMELESS MORE RIGHTS

Venerdì 13 Ottobre alle ore 14 in Sala Borsa a Bologna vi aspettiamo alla prima giornata del Festival Homeless More Rights, l’iniziativa dedicata ai diritti delle persone senza dimora curata da Avvocato di strada ODV.
Quest’anno il festival si svolgerà per la prima volta in tre città diverse: #bologna , #milano e #ancona. Potrete partecipare in presenza e in diretta streaming e saranno con noi tantissimi relatori d’eccezione: rappresentanti di ONG, volontari, avvocati, giudici, giornalisti, rappresentanti istituzionali e molti altri.
Per iscriversi e scoprire il programma completo, visitate il sito: https://homelessmorerights.it/