Politica
Il mio impegno politico inizia dalla scuola superiore, con la costituzione di un Centro sociale contro l’emarginazione giovanile.
Arrivato a Bologna, per tre anni sono stato Segretario della storica sezione Pds – Ds della Bolognina centro, in piazza dell’Unità 4, Bologna.
Dal 2004 al 2010 sono stato consigliere comunale del Comune di Bologna. Dal 2008 al 2010 ho ricoperto la carica di Coordinatore del Forum Consumatori PD Bologna.
Durante la campagna congressuale 2009 sono stato Coordinatore del Comitato Bologna Marino, che sosteneva la candidatura del senatore Ignazio Marino come Segretario nazionale del PD, e sono stato eletto all’Assemblea nazionale del PD.
Dal dicembre 2009 al dicembre 2013 ho fatto parte dell’esecutivo del PD Bologna.
Alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010 sono stato eletto con 5467 preferenze ottenute nel collegio di Bologna consigliere regionale dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna per la IX legislatura: nel corso del mandato sono stato membro della I Commissione “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali, Politiche Comunitarie” e della IV Commissione “Politiche per la Salute e Politiche Sociali” e Vice presidente della VI Commissione “Statuto e Regolamento”.
Nel congresso 2013 del Partito Democratico ho sostenuto la candidatura di Pippo Civati e sono stato confermato all’Assemblea nazionale del PD.
Alle elezioni regionali del 23 novembre 2014 grazie a 4353 preferenze sono stato eletto nuovamente consigliere regionale dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Nel corso della X legislatura sono stato vicepresidente della Commissione VI – Diritti e pari opportunità, ho fatto parte della Commissione II – Politiche economiche e della Commissione V – Cultura, Scuola, Formazione e Sport.
Il 26 gennaio 2020 grazie a 4883 preferenze sono stato rieletto consigliere regionale dell’Emilia-Romagna per la XI legislatura e sono Vicepresidente della Commissione VI: Statuto e Regolamento.
Il 21 gennaio 2022 sono stato eletto Vicepresidente del PD Emilia-Romagna.
COMUNICATO STAMPA Mumolo (Pd): “L’arte di sfogline e sfoglini diventi figura professionale attraverso certificazione regionale che favorirà l’occupazione e tutelerà il consumatore”
Il consigliere dem: “Il riconoscimento sarà anche garanzia di esportazione nel mondo di enogastronomia emiliana-romagnola di qualità” Bologna, 7 luglio - “Un titolo di riconoscimento per le sfogline e gli sfoglini, da ottenere attraverso la certificazione della...
Doppio cognome ai figli, il Pd emiliano chiede subito la legge nazionale
Dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale, che il 27 aprile con una sentenza che sarà considerata storica per il diritto civile italiano, sulla regola che attribuisce automaticamente il cognome del padre, considerata discriminatoria e lesiva dell’identità del...
Medico di base per le persone senza dimora in Calabria
Oggi pomeriggio ci sarà anche un incontro con la Consigliera Regionale Amalia Bruni, impegnata a far approvare anche in Calabria la legge per dare un medico alle persone senza dimora.
Le violazioni dei Diritti Umani e delle Libertà Politiche e Civili in Iran
Mai come adesso è necessario discutere di diritti umani e di quello che succede nei Paesi che non li rispettano. Spero di vedervi in tanti.
25 aprile 2022
Oggi ho rappresentato l'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna alle celebrazioni del 25 Aprile a Bologna. Un grande onore e una grande emozione per me. Grazie a chi ancora oggi fa della memoria la strada del futuro e grazie al coro delle mondine che ha commosso le...
Diritto alla salute. A ‘Liberi dentro’ Antonio Mumolo, promotore della legge regionale che consente alle persone senza dimora di avere un medico
Questa mattina sono stato ospite della trasmissione “Liberi dentro” di Eduradio&TV per parlare della legge regionale che consente alle persone senza dimora di avere un medico di cui sono stato promotore. Qui la puntata completa
AGORÀ “AVRÒ CURA DI TE” Un medico di base per le persone senza dimora
Oggi le persone senza dimora in Italia, non possono curarsi ed hanno diritto solo ad accedere al Pronto soccorso. Con molte associazioni il 18 marzo nel corso di questa agorà chiederemo che venga approvata, a livello nazionale, una legge per ovviare al problema in...
Mumolo (Pd): “Eliminare i passaggi a livello”
Eliminare i passaggi a livello per rendere più sicura la viabilità stradale. A chiederlo, in un’interrogazione, è Antonio Mumolo (Pd), che ricorda come “la quantità di passaggi a livello presenti sulla rete ferroviaria regionale, estesa circa 350 Km, è rilevante. La...
L’emergenza Covid ha ridotto i diritti alla salute in carcere. Madri e figli piccoli si trasferiscano in case famiglia protette
Ieri sono intervenuto in Aula, e commentando la relazione del garante regionale uscente per i diritti dei detenuti, ho sottolineato, come nelle carceri dell’ Emilia-Romagna, già sovraffollate, non viene rispettato il principio di territorialità ovvero vengono detenute...