Politica
Il mio impegno politico inizia dalla scuola superiore, con la costituzione di un Centro sociale contro l’emarginazione giovanile.
Arrivato a Bologna, per tre anni sono stato Segretario della storica sezione Pds – Ds della Bolognina centro, in piazza dell’Unità 4, Bologna.
Dal 2004 al 2010 sono stato consigliere comunale del Comune di Bologna. Dal 2008 al 2010 ho ricoperto la carica di Coordinatore del Forum Consumatori PD Bologna.
Durante la campagna congressuale 2009 sono stato Coordinatore del Comitato Bologna Marino, che sosteneva la candidatura del senatore Ignazio Marino come Segretario nazionale del PD, e sono stato eletto all’Assemblea nazionale del PD.
Dal dicembre 2009 al dicembre 2013 ho fatto parte dell’esecutivo del PD Bologna.
Alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010 sono stato eletto con 5467 preferenze ottenute nel collegio di Bologna consigliere regionale dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna per la IX legislatura: nel corso del mandato sono stato membro della I Commissione “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali, Politiche Comunitarie” e della IV Commissione “Politiche per la Salute e Politiche Sociali” e Vice presidente della VI Commissione “Statuto e Regolamento”.
Nel congresso 2013 del Partito Democratico ho sostenuto la candidatura di Pippo Civati e sono stato confermato all’Assemblea nazionale del PD.
Alle elezioni regionali del 23 novembre 2014 grazie a 4353 preferenze sono stato eletto nuovamente consigliere regionale dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Nel corso della X legislatura sono stato vicepresidente della Commissione VI – Diritti e pari opportunità, ho fatto parte della Commissione II – Politiche economiche e della Commissione V – Cultura, Scuola, Formazione e Sport.
Il 26 gennaio 2020 grazie a 4883 preferenze sono stato rieletto consigliere regionale dell’Emilia-Romagna per la XI legislatura e sono Vicepresidente della Commissione VI: Statuto e Regolamento.
Il 21 gennaio 2022 sono stato eletto Vicepresidente del PD Emilia-Romagna.
Video iniziativa La salute degli altri – Festa nazionale de l’Unità 2021
Domenica 29 agosto ho partecipato a questo dibattito che si è tenuto alla Festa nazionale dell’Unità.
Cittadino, cittadino… chi?
Questa sera inizia la Festa de l'Unità – Parco Nord! Sabato 28 agosto ti aspetto
COMUNICATO STAMPA Ecco la “Legge Mumolo”, un medico per chi vive in strada
I clochard potranno avere i medici di base. Con l’approvazione da parte dell’Assemblea legislativa della “legge Mumolo” l’Emilia-Romagna taglia un grande traguardo nel campo della solidarietà e dei diritti: è, infatti, la prima, e per ora unica, Regione italiana a permettere alle persone senza dimora di poter usufruire del medico di base.
Medico di famiglia anche ai chochard. In Emilia-Romagna ok della commissione Salute alla proposta di legge
Approvata oggi in Commissione Sanità Emilia Romagna la mia proposta di legge per dare un medico di base alle persone senza dimora.
Mumolo (Pd): abbonamento gratuito sui mezzi pubblici ai senza fissa dimora. Schlein: 1,5 milioni per tariffe agevolate
Il question time del Partito democratico chiede di estendere l’iniziativa portata avanti dai Comuni di Bologna e Reggio Emilia: “Attivare anche un tavolo regionale per risolvere la questione delle multe non pagate”. La vicepresidente Schlein: “Assessorato disponibile...
Verso le agorà
C’è tanto da fare per costruire il PD che vorremmo.
76 anni fa
Sono passati 76 anni dal giorno in cui Bologna fu liberata, 76 anni per non dimenticare e un giorno da ricordare.
31.03.21 Parliamo di Bologna Dialoghi sulla cittadinanza con Matteo Lepore
La Bologna che verrà. Matteo LEPORE dialoga con Antonio MUMOLO Presidente Avvocato di strada e Consigliere regionale E.R
Non sono razzista ma…
Lunedì 22 marzo introdurrò questo convegno che vedrà come relatori l’avv. Alessandra Ballerini, Mimmo Lucano, la giornalista Rai Angela Caponnetto e Michele Corradino, Presidente della III sezione giurisdizionale del Consiglio di Stato.