da admin | Set 9, 2007 | Avvocato di strada
Domenica 9 settembre a Bologna lo sportello bolognese di Avvocato di strada presenta ufficialmente il proprio nuovo libro dedicato ai diritti dei minori.
La presentazione, accompagnata da un dibattito sul tema cui interverranno tra gli altri il Vicesindaco di Bologna Adriana Scaramuzzino, Don Giovanni Nicolini, Diego Benecchi, Presidente dell’Associazione Nuovamente e l’Avv.Antonio Mumolo, Presidente dell’Associazione Avvocato di strada, si terrà alle h.18 presso la Sala Due Torri, uno spazio ufficiale della Festa Nazionale dell’Unità, Bologna Parco Nord.
La mappa della festa:
http://bologna07.festaunita.it/gw/producer/producer.aspx?t=/bologna/mappa/default.htm
Per Avvocato di strada la presentazione del libro è un’importante occasione di visibilità, rappresenta un’ulteriore tappa raggiunta e arriva dopo un anno ricco di soddisfazioni all’interno del quale siamo riusciti ad aprire numerosi sportelli in tutta Italia. La presentazione del libro sarà anche un buon momento per tracciare un bilancio della nostra esperienza, e per fare il punto dei nostri obiettivi futuri.
Sono invitati tutti i soci dell’Associazione, le istituzioni e i privati cittadini.
da admin | Mag 5, 2007 | Avvocato di strada
Sabato 9 giugno nasce un nuovo sportello di Avvocato di strada in Ancona, grazie alla collaborazione dell’Associazione Opere di Padre Guido. Lo sportello nasce in un territorio dove negli ultimi anni il numero delle persone senza casa è andato sempre aumentando. Antonio Mumolo, Presidente dell’Associazione nazionale Avvocato di strada, parteciperà alla conferenza di apertura.
La presentazione
La presentazione ufficiale si terrà sabato 9 giugno alle h.11 presso la Mensa del povero “Padre Guido”, via Boranico 204, Ancona. Interverranno alla presentazione dello sportello:
Avv. Antonio Mumolo, Presidente Associazione Nazionale Avvocato di strada;
Daniele Valeri, referente dello sportello di Avvocato di strada di Ancona.
Alla presentazione sono invitati tutti i rappresentanti delle Istituzioni, i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di volontariato, gli avvocati del Foro di Ancoca e tutti i cittadini interessati.
…
Il comunicato stampa
L’Associazione Opera Padre Guido, che da anni si occupa dell’emarginazione sociale e di dare una risposta alle nuove forme di povertà, ha ritenuto opportuno e necessario inserire nell’ambito delle proprie attività anche un servizio di assistenza legale a favore di detti soggetti.
Per questo sono stati contattati alcuni avvocati del Foro di Ancona per avviare anche in questa città il progetto “Avvocato di strada”, il cui scopo principale è fornire alle persone senza fissa dimora una tutela giuridica qualificata ed organizzata sotto forma di volontariato ed in modo del tutto gratuito.
Il progetto “Avvocato di Strada” è stato già avviato ed è operativo in diverse città italiane come Bologna, Bari, Bolzano, Ferrara, Foggia, Lecce, Modena, Padova, Pescara, Reggio Emilia, Rovigo, Taranto, Trieste, con la creazione, nell’ambito di diverse strutture associative no profit, di uno “sportello” che coordina e gestisce l’attività di informazione e di assistenza legale ai soggetti senza fissa dimora.
Anche lo Sportello di Ancona, si avvarrà della collaborazione di alcuni avvocati che hanno già segnalato la loro disponibilità e di quanti altri eventualmente vorranno farlo, oltre che della collaborazione di qualsiasi altro soggetto che vorrà condividere lo spirito e le finalità dell’iniziativa.
Il coordinatore dello Sportello di Ancona
Avv. Daniele Valeri
Info
www.avvocatodistrada.it
info@avvocatodistrada.it
da admin | Mag 4, 2007 | Avvocato di strada
Venerdi 4 maggio 2007 a Napoli nasce un nuovo sportello di Avvocato di strada al fine di rendere sempre più capillare il servizio reso sul territorio nazionale.
Lo sportello verrà istituito grazie all’importante contributo della Caritas Diocesana di Napoli, che da anni, grazie alle proprie moltissime iniziative, da anni presta aiuto alle persone meno abbienti e alle persone senza dimora, italiane ed immigrate.
La presentazione
La presentazione ufficiale dello sportello si terrà venerdi 4 maggio alle h 17 presso il Binario della solidarietà, in via Taddeo da Sessa 93, Napoli.
Interverranno alla presentazione dello sportello:
Avv.Antonio Mumolo, Coordinatore e Fondatore del Progetto Avvocato di strada
Avv.Fabio Minichiello, Responsabile dello sportello di Avvocato di strada di Napoli
Monsignor Vincenzo Mango, Direttore Caritas Diocesana Napoli
Dott.Giancamillo Trani, Ufficio stranieri Caritas Diocesana Napoli
Alla presentazione sono invitati tutti i rappresentanti delle Istituzioni, i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di volontariato, gli avvocati del Foro di Napoli e tutti i cittadini interessati.
…
Il comunicato stampa
La Caritas Diocesana di Napoli in questi ultimi anni, di fronte ad una progressiva emersione di nuove forme di povertà e di marginalità, ha indirizzato la propria azione anche nei confronti delle persone senza dimora cercando di fornire loro, oltre ai più elementari servizi di prima accoglienza, un minimo di supporto informativo sulle possibilità di tutela dei loro diritti.
Ritenuto opportuno e necessario inserire nell’ambito delle proprie attività anche un servizio di assistenza legale a favore di detti soggetti, sono stati contattati alcuni avvocati del Foro di Napoli per avviare anche in questa città il progetto “Avvocato di strada”, il cui scopo principale è fornire alle persone senza fissa dimora una tutela giuridica qualificata ed organizzata sotto forma di volontariato ed in modo del tutto gratuito.
Il progetto “Avvocato di Strada” è stato già avviato ed è operativo in diverse città italiane come Bologna, Bari, Bolzano, Ferrara, Foggia, Lecce, Modena, Padova, Pescara, Reggio Emilia, Rovigo, Taranto, Trieste, Verona e Venezia con la creazione, nell’ambito di diverse strutture associative no profit, di uno “sportello” che coordina e gestisce l’attività di informazione e di assistenza legale ai soggetti senza fissa dimora.
Anche lo Sportello di Napoli si avvarrà della collaborazione di alcuni avvocati che hanno già segnalato la loro disponibilità e di quanti altri eventualmente vorranno farlo, oltre che della collaborazione di qualsiasi altro soggetto che vorrà condividere lo spirito e le finalità dell’iniziativa.
Il coordinatore dello Sportello di Napoli
Avv Fabio Minichiello
….
Info
www.avvocatodistrada.it
info@avvocatodistrada.it
da admin | Mag 1, 2007 | Avvocato di strada
Antonio Mumolo, in qualità di Presidente dell’Associazione Avvocato di strada, è stato invitato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al ricevimento che avrà luogo nei Giardini del Quirinale venerdì 1 giugno 2007 in occasione della Festa Nazionale della Repubblica.
L’invito è un significativo segnale di attenzione da parte della massima carica istituzionale del Paese nei confronti di un’esperienza di volontariato che da anni si occupa di tutelare i diritti delle fasce più svantaggiate della società.
In pochi anni Avvocato di strada si è distinto per l’efficacia dell’intervento di tipo sociale proposto e, grazie all’apporto offerto dai propri volontari, è cresciuto molto: oggi in Italia esistono sportelli di Avvocato di strada in sedici città dislocate in tutto il territorio nazionale, da Trieste a Lecce.
Dlla sua nascita ad oggi Avvocato di strada ha ricevuto vari riconoscimenti. Tra questi, il Premio Fivol come miglior progetto di volontariato in Italia destinato alle persone senza dimora, consegnato ad Antonio Mumolo dal sindaco di Roma Walter Veltroni.
All´ultima Conferenza Nazionale del Volontariato organizzata a Napoli dal Ministero della Solidarietà sociale, invece, Avvocato di strada era tra le nove realtà di volontariato selezionate in tutta Italia e invitate dal Ministro Ferrero a presentare la propria esperienza. L´invito del Capo dello Stato Giorgio Napolitano riempie di orgoglio tutti i volontari del progetto Avvocato di strada, che, in un occasione così importante, potrà rappresentare e rendere visibili tutte quelle persone che abitualmente sono confinate in una condizione di assoluta invisibilità.
da admin | Mar 14, 2007 | Avvocato di strada
Sabato 14 aprile a Modena verrà inaugurato un nuovo sportello di Avvocato di strada. Lo sportello nasce all’interno dell’Associazione Porta Aperta di Modena, che da anni si occupa dell’emarginazione sociale e di dare una risposta alle nuove forme di povertà. Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione Avvocato di strada, parteciperà all’inaugurazione, che si terrà alle h.11 presso la sede di Porta Aperta.
La presentazione
La presentazione ufficiale si terrà sabato 14 aprile alle h.11 presso la sede dell’Associazione Porta Aperta, Strada Cimitero San Cataldo 117, Modena
La conferenza stampa si terrà Venerdì 13 Aprile 2007 h. 12:00 presso la sede dell’Associazione Porta Aperta, Strada Cimitero San Cataldo 117, Modena
Interverranno alla presentazione dello sportello:
Nives Paterlini, Presidente dell’associazione Porta Aperta;
Avv. Antonio Mumolo, Presidente Associazione Nazionale Avvocato di strada;
Francesca Pecorari e Gianpaolo Ronsisvalle, referenti dello sportello di Avvocato di strada di Modena;
Francesca Maletti, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Modena;
Giuseppina Caselli, Direttrice della Caritas Diocesanadi Modena;
Domenico Pasquariello, Magistrato in Modena.
Per un breve saluto interverrà anche il Prof. Avv. Giorgio Pighi Sindaco di Modena.
Alla presentazione sono invitati tutti i rappresentanti delle Istituzioni, i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di volontariato, gli avvocati del Foro di Modena e tutti i cittadini interessati.
…
Il comunicato stampa
L’Associazione Porta Aperta di Modena, che da anni si occupa dell’emarginazione sociale e di dare una risposta alle nuove forme di povertà, ha ritenuto opportuno e necessario inserire nell’ambito delle proprie attività anche un servizio di assistenza legale a favore di detti soggetti.
Per questo sono stati contattati alcuni avvocati del Foro di Modena per avviare anche in questa città il progetto “Avvocato di strada”, il cui scopo principale è fornire alle persone senza fissa dimora una tutela giuridica qualificata ed organizzata sotto forma di volontariato ed in modo del tutto gratuito.
Il progetto “Avvocato di Strada” è stato già avviato ed è operativo in diverse città italiane come Bologna, Bari, Bolzano, Ferrara, Foggia, Lecce, Padova, Pescara, Reggio Emilia, Rovigo, Taranto, Trieste, Verona e Venezia con la creazione, nell’ambito di diverse strutture associative no profit, di uno “sportello” che coordina e gestisce l’attività di informazione e di assistenza legale ai soggetti senza fissa dimora.
Anche lo Sportello di Modena, si avvarrà della collaborazione di alcuni avvocati che hanno già segnalato la loro disponibilità e di quanti altri eventualmente vorranno farlo, oltre che della collaborazione di qualsiasi altro soggetto che vorrà condividere lo spirito e le finalità dell’iniziativa.
I coordinatori dello Sportello di Modena
Francesca Pecorari e Gianpaolo Ronsisvalle